Due giornate dedicate alla conoscenza approfondita delle linee NATURAL TECH e TAILORING. L’obiettivo è conoscere le giuste sinergie dei prodotti per rispondere alle anomalie di cute e capelli. Ci saranno delle sessioni pratiche tra i partecipanti utili per una corretta consulenza e proposta di servizi e prodotti.
Capire cosa chiede Instagram al salone che desidera crescere. Creare un percorso a piccoli passi e identificare il proprio obiettivo; creare il personale “Social Brand” e pianificare la crescita e il metodo di pubblicazione. Il corso punta ad approfondire tutte le fasi, dalla pianificazione e progettazione, alla realizzazione di contributi social per progettare la comunicazione del salone e dei servizi realizzati.
Conoscenza, gestione tecnica e cromatica del pantone del biondo. Approfondimento delle linee decoloranti e super schiarenti. Gestione delle tonalizzazioni. Presentazione e workshop su poupettes di tecniche avanzate.
È tempo di riflessione e di buoni propositi!
Se il tuo salone non riflette più chi sei e dove vuoi arrivare,
è il momento di fare un cambiamento.
Hai aggiornato la tua formazione e migliorato il tuo approccio con i clienti, ma il tuo spazio di lavoro?
È l’ora di rinnovarlo! Un ambiente che ti rappresenta al meglio può trasformare la tua esperienza e quella dei tuoi clienti.
Non perdere l’occasione di dare nuova vita al tuo salone.
Con una consulenza dedicata, possiamo aiutarti a creare uno spazio che parla di te e accoglie i tuoi clienti
con stile e freschezza.
Approfitta di settembre per dare il via al cambiamento!
Prenota la tua consulenza.
Fai del tuo salone il luogo che hai sempre sognato!
con impronte sempre più leggere
dal 1 settembre al 31 ottobre 2024
I gas serra trattengono il calore sul nostro Pianeta e sono principalmente composti da CO2.
La CO2 viene generata in grandi quantità dalle attività umane quotidiane.
Più CO2 generiamo, più i gas serra trattengono il calore, più la temperatura della Terra aumenta.
L’aumento di temperaturaporta il clima a cambiareed eventi come desertificazione
e carenza d’acqua sono sempre più frequenti.
Dobbiamo mettere in attoazioni di decarbonizzazione,
mirate ad assorbire partedella CO2 che viene emessa nell’atmosfera.
OBIETTIVO: Aiutare le foreste ad adattarsi il più possibile al clima attuale
CHI SOSTENIAMO: l’ente pubblico Appennino tosco-emiliano
COSA FACCIAMO: Progetti di ripiantumazione, all’interno del territorio, di alberi e piante particolarmente adatte
a contrastare il cambiamento climatico.
L’Appennino tosco-emiliano è un ente pubblico che studia l’adattamento delle foreste al cambiamento climatico e mette a disposizione di qualsiasi proprietario di foreste il suo aiuto.
Attualmente i proprietari di foreste che utilizzano questo metodo sono 37 nelle regioni di Emilia Romagna, Liguria e Toscana, ma il loro aiuto è estendibile in tutta Italia.
In questo modo, le foreste crescono più forti e il territorio è più protetto.
Aderendo alla campagna
TUTELIAMO LA TERRA riceverai tutti i materiali e i prodotti per guidare i tuoi clienti attraverso un percorso di iniziative e promozioni a sostenere insieme a noi il progetto.